P0rnfest!

Dec. 26th, 2016 10:27 pm
queenseptienna: (Poe Dameron)
Come ogni anno è iniziato il p0rnfest di [livejournal.com profile] fanfic_italia giunto ormai alla decima edizione.
E come sempre io faccio questo post solo per salvarmi il link :D

Non so se quest'anno avrò intenzione di fillare perché giuro che è una vita che non scrivo un ciufolo, in compenso sto promptando Cullrian a tutto spiano perché francamente sono debole.

queenseptienna: (Kirk PEW)

Quest'estate la triade non ha perso tempo. Hush, Ewan e io abbiamo finalmente unito i nostri sforzi nella creazione del nostro progetto comune, TERRA INCOGNITA.

Ma che cos'è esattamente questo sito? All'inizio era nato per una coordinazione generale del progetto di [livejournal.com profile] agentsof_freaks ma poi si è evoluto in qualcosa di più grande. Siccome tutte le nostre attività creative sono fatte sempre in gruppo, Terra Incognita raccoglie i nostri romanzi, ma anche i nostri fumetti, oltre al già succitato Agens of F.R.E.A.K.S. (alla quale stiamo lavorando per la pubblicazione del secondo romanzo e che rimane il nostro impegno principale).

I nostri ruoli: Ewan (Andrea Santucci) e Hush (Alex Montagono) si occuperanno della realizzazione di novelle, racconti e sceneggiature. Io invece mi occupo come sempre del comparto grafico, tecnico e soprattutto artistico (ma soprattuto dei fumetti, si spera presto).

Perché questa scelta: abbiamo sempre lavorato insieme (Writer's Dream prima, Scrittevolmente dopo) e ci conosciamo ormai da anni. Il vero collante per l'iniziativa però è stata la frequentazione della Scuola Internazionale di Comics (sceneggiatura per Hush ed Ewan, Fumetto Illustrazione e colorazione digitale per me), che ci ha dato effettivamente i mezzi professionali per poter gestire quella che speriamo poter diventare un'etichetta a tutti gli effetti.

queenseptienna: (One Punch Man)
Titolo: Ms. Marvel, Vol. 1: Fuori Dalla Norma
Autore: G. Willow Wilson, autori vari
Genere: fumetto Marvel

Kamala Khan era una normale ragazza di Jersey City, prima di ricevere improvvisamente dei doni straordinari. Ma chi è davvero la nuova Miss Marvel? Un'adolescente? Una musulmana? Un'Inumana? La verità verrà a galla, travolgendo l'intero Universo Marvel! Kamala scopre quanto possano essere pericolosi i suoi nuovi poteri e cerca anche di capire se è ora di fare parte di qualcosa di più grande. Tutto questo, cercando di non fare arrabbiare troppo i suoi genitori. Ma sarà in grado di sfruttare queste nuove abilità o il peso dell'eredità di Miss Marvel si rivelerà troppo gravoso? Kamala Khan non ne ha idea, ma non ha intenzione di tirarsi indietro! II fumetto che sta facendo la storia, dall'acclamata scrittrice G. Willow Wilson (Cairo, Air) e dal disegnatore Adrian Alphona (Runaways). Contiene Ms. Marvel #1-5 e materiale da All-New Marvel NOW! Point One #1.

Read more... )


queenseptienna: (There isnt tripe for cat)
Mentre attendo che "Harry Potter e la maledizione dell'erede" sia il prossimo libro nella mia lista delle cose da leggere sul Kindle e che "Animali fantastici e dove trovarli" esca al cinema, ho avuto modo di leggere questo post di Ewan e avere una discussione in merito sia con lui che con Hush.


In vista della lettura della piece teatrale (perché di questo si tratta e non un romanzo), tutti e tre abbiamo deciso di rileggere interamente tutta la saga di Harry Potter, in inglese. Ho avuto una strana sensazione rileggendoli. Da un lato c'è stato il ritrovarsi con dei vecchi amici, un piacevole salto nel passato che mi ha fatto tornare in mente i bei momenti che ho avuto leggendo questi libri la prima volta. Dall'altro... non c'è più quella sensazione di meraviglia della prima lettura. Mi rendo conto che sia notevolmente ovvio, sia chiaro. Ma più volte mi è capitato di rileggere alcuni dei miei libri preferiti (due su tutti: Jane Eyre e Il nome della Rosa) e provare ogni volta una sorta di stupore da prima lettura nonostante sapessi cosa venisse dopo ogni singola parola.

Ma più di tutto c'è stato qualcosa che mi ha incosapevolmente convinta a infilare Harry Potter e la maledizione dell'erede in fondo alla mia lista di lettura: il fandom.
All'uscita della lista degli attori che avrebbero interpretato gli storici protagonisti di HP, mi sono resa conto di quanto questo fandom sia il cancro dell'umanità. Ho letto tante di quelle cazzate sia su social che su blog al punto da farmi sì prendere la mia copia (in inglese) del libro, ma da farmi passare la voglia di averci qualcosa a che farci.
La faccio molto breve, perché i punti sono due: quelli che si lamentavano di Hermione nera e le slasher. Gente che accusato la Rowling di non conoscere la propria opera (e la conseguente risposta di non aver mai detto di che colore fosse la pelle di Hermione, come se questo avesse qualche importanza visto che la bellezza del personaggio è la sua sorprendente INTELLIGENZA) quando l'unico motivo per cui in teatro un attore viene scelto è la sua capacità di interpretare il personaggio.
Poi ci sono le slasher, categoria di cui faccio parte anche io. Ma io, a differenza di queste persone so qual è la differenza tra l'opera originale e la mia fantasia. Per questo motivo esistono le fanfiction. Gente che ha fatto peste e corna su tumblr perche nel plot di Harry Potter e la maledizione dell'erede Scorpius e Albus Severus non sono finiti a buttarselo nel culo a vicenda.
So che è che è incredibile, amici fyccinari, ma il canon è una cosa. Le fanfiction sono altro. Per favore, non prendiamoci pretese di sapere o presumere con arroganza cosa un autore dovrebbe scrivere solo per assicurarsi che l'ormone nelle nostre mutande vemga scosso.


queenseptienna: (mShenko)
Titolo: The Lion and the Crow
Autore: Eli Easton
Genere: M/M, storico

In medieval England, duty is everything, personal honor is more valued than life itself, and homosexuality is not tolerated by the church or society.

Sir Christian Brandon was raised in a household where he was hated for his unusual beauty and for his parentage. Being smaller than his six brutish half-brothers, he learned to survive by using his wits and his gift for strategy, earning him the nickname the Crow.

Sir William Corbett, a large and fierce warrior known as the Lion, has pushed his unnatural desires down all his life. He’s determined to live up to his own ideal of a gallant knight. When he takes up a quest to rescue his sister from her abusive lord of a husband, he’s forced to enlist the help of Sir Christian. It’s a partnership that will test every strand of his moral fiber, and, eventually, his understanding of the meaning of duty, honor, and love.

Read more... )


queenseptienna: (mShenko)
Titolo: Making it Personal
Autore: K.C. Wells
Genere: M/M

(Personal #1)

Blake Davis is in the closet. And he’s going to stay that way. Because if his father finds out he’s gay, Blake could lose everything he’s worked so hard to achieve during the last six years as CEO of Trinity Publishing, the fastest rising star in the publishing firmament. Not that coming out wouldn’t solve a couple of problems. Maybe then his father would stop trying to set him up with yet another empty-headed, social-climbing girlfriend. And better still, Blake could stop using that escort agency when he wants a night of hot sex with a cute guy…

Will Parkinson has had a tough life so far, but he’s back on his feet. Okay, so he’s working as an escort – with ‘benefits’– to pay off his student loans, but that does have its advantages, such as the really hot guy who hired him. Yeah, Blake rocked his world last night – several times. So imagine how Will feels when he arrives to be interviewed for his dream job as PA in a publishing company, and the guy who’s hiring is….. Blake.

And then things get really complicated….


Read more... )


queenseptienna: (The Hateful Eight)
Titolo: Cuore infranto
Autore: Cate Ashwood
Genere: M/M

Serie Hope Cove, Libro 1

Oliver Parrish è solo al mondo da quando è nato. Quando lo sceriffo Owen ‘Mack’ Macklin si presenta sui gradini di casa sua per dargli la notizia che sua sorella è morta, rimane sconvolto. Decide comunque di andare a Hope Cove, nel Maine, sperando di imparare a conoscere quella sorella che non ha mai saputo di avere. Mentre cerca di incastrare questi nuovi elementi nella sua vita solitaria, non è certo che si adatteranno perfettamente.

La sua vita viene scombussolata ancora di più quando s’innamora dell’irresistibile cittadina di Hope Cove e di Mack, l’ugualmente irresistibile sceriffo. Ma quando riceve la devastante notizia delle vere cause della morte della sorella, Oliver non sa se rimanere a combattere per l’amore e una vita piacevole, o limitare i danni e fuggire.

Read more... )
queenseptienna: (mShenko)
Titolo: Occhi di ghiaccio
Autore: Susan Moretto
Genere: M/M romance

Quando Jess si ritrova sul set del film Occhi di Ghiaccio, crede di avere davanti l’opportunità della vita: il suo romanzo più famoso approda al cinema catapultandolo nell’Olimpo degli scrittori.
Ciò che non si aspetta, però, sono le attenzioni di Adam, l’attore protagonista del film, affetto dal peggior caso di colpo di fulmine mai visto.
Nonostante tenti di rifiutare l’attore e ciò che inizia a sentire per lui, Jess si rende conto di non potersi opporre all’attrazione che prova, e soprattutto ai sentimenti, e si arrende ad Adam.
Ma riuscirà a sopportare di dichiararsi, non ad Adam, ma al mondo intero? Riuscirà ad accettare se stesso e a farsi accettare dagli altri?

Read more... )

queenseptienna: (Kurt Russell)
Titolo: La ragazza che sapeva troppo
Autore: M.R. Carey
Genere: zombie, post-apocalittico

Melanie, dieci anni e un quoziente intellettivo altissimo, ogni mattina aspetta paziente nella stanza dove vive chiusa a chiave che la vengano a prendere per portarla a fare lezione.
Ma non è una gita di piacere, gli incaricati la legano a una sedia a rotelle mentre il sergente Parks la tiene di mira con una pistola carica. In classe ci sono altri ragazzini, legati come lei a una sedia e incapaci di liberarsi in attesa di essere sottoposti ai test medici della dottoressa Caroline Caldwell, che sta disperatamente cercando una cura all’epidemia. Fuori da lì il pianeta, infatti, a causa di un virus sconosciuto, ha visto la trasformazione della maggior parte delle persone in esseri senza coscienza che si nutrono di carne umana. Melanie è la prossima detenuta destinata alla dissezione, nonostante la sua insegnante si sia opposta con tutte le forze a questa pratica atroce, nella speranza di salvarla. E proprio quando tutto sembra davvero perduto, Melanie riuscirà a fuggire. La ragazzina diventerà il nuovo leader della rivolta? E il genere umano sopravviverà?


Read more... )

queenseptienna: (Nux)
Titolo: La strada
Autore: Cormac McCarthy
Genere: post-apocalittico

Un uomo e un bambino viaggiano attraverso le rovine di un mondo ridotto a cenere in direzione dell'oceano, dove forse i raggi raffreddati di un sole ormai livido cederanno un po' di tepore e qualche barlume di vita.

Trascinano con sé sulla strada tutto ciò che nel nuovo equilibrio delle cose ha ancora valore: un carrello del supermercato con quel po' di cibo che riescono a rimediare, un telo di plastica per ripararsi dalla pioggia gelida e una pistola con cui difendersi dalle bande di predoni che battono le strade decisi a sopravvivere a ogni costo.

E poi il bene più prezioso: se stessi e il loro reciproco amore.


Lo so, non recensisco più libri da una vita e la verità è che Scrittevolmente mi aveva letteralmente prosciugato la voglia di leggere (oltre a quella di vivere). Da qualche tempo, in seguito alla sua chiusura, ho ricominciato finalmente a gettarmi sulla narrativa, in particolar modo su questo titolo di McCarthy che mi era stato caldamente consigliato dal mio amiketto Ewan.

Read more... )


queenseptienna: (Jonh Doe)

Finalmente è finita quella boiata di Secret Wars. No, veramente, non ne potevo più, non ci capivo niente, l'ho trovata stupida e a parte la miniserie dei Carol's Corps (che recensirò forse in futuro) e 1602 non si salvava nulla. Per fortuna erano solo 9 numeri per testata.
Quindi la brava Marvel cosa fa? Esatto, UN NUOVO REBOOT! Di questa nuova serie ho deciso di comprare esclusivamente quella dedicata a Iron Man, vuoi perché non l'avevo mai fatto, vuoi perché ne ho le palle piene degli Avengers. In Ultimate Tony Stark era sbroccato, ma ora è sano come un pesce e ci presenta niente meno che una nuova armatura (una fusione di tutte le precedenti, in grado di cambiare forma a seconda del bisogno), quella che vedete nell'immagine di copertina.
Il nemico di questa serie è Madam Masque per adesso, visto che Victor Von Doom aka il Dottor Destino pare non solo sembrare "buono", ma ha anche recuperato la faccia. Nel prossimo numero, l'anteprima paventa l'arrivo di Mary Jane, lasciando intendere un crossover con L'Uomo Ragno (la cui testata ora si chiama "Spidey". Non ho avuto il coraggio).
Nel complesso il primo numero si fa volere bene, anche perché è scritto da Brian Michale Bendis, geniale autore incaricato di ricostruire la reputazione ormai devastata del nostro filantropo-milionario-playboy-eroe preferito (e dopo tutti i casini creati negli anni passati posso capire). I disegni di David Marquez... beh... leggetelo, fidatevi.


queenseptienna: (Kurt Russell)

Seguo Outcast, la nuova fatica di Robert Kirkman (già autore di bella roba tipo The Walkin Dead, Invincible, Brit) e Paul Azaceta, si da quando è uscita in edicola. Esattamente come Orfani, lo seguo per sindrome di Stoccolma e non per altro. Questo fumetto ha un buon potenziale, una storia potenzialmente interessante, ma LENTA. E CORTA.
A differenza di The Walking Dead che, nonostante gli alti e bassi da un numero all'altro, riesce quasi sempre a lasciare il lettore appeso all'amo per sapere cosa accadrà nel numero successivo, Outcast non ci riesce. La storia di Kyle e del Reverendo non svela nulla, rimane criptico e non aggiunge dettagli.
Il numero 8 vede già avvenuti gli eventi in cui la sorella di Kyle viene posseduta e aggredisce il marito. Il buon Reverendo è finito in galera per aver preso a pugni il nuovo arrivato della città, quello che IO suppongo essere il Diavolo o quanto meno un suo araldo.
Viene ripetuto fino alla nausea che Kyle è un reietto, lo vediamo discutere con Mr.. Satana e... finalmente viene rivelato qualcosa di degno di questo nome. Uno scontro verbale tra lo stesso Kyle e l'ex moglie ci portano immediatamente alla fine del volume, facendomi imprecare come poche cose al mondo.
I disegni di Azaceta mi piacciono molto, il suo stile noir ben si adatta alla storia di possessioni ed esorcismi, ma i toni di grigio sono sempre troppo scuri (colpa in parte della carta da culo sulla quale il fumetto è stampato) e talvolta si fa veramente fatica a leggere le vignette.
Questo fumetto ha il terribile difetto di farmi infuriare talmente finisce in fretta e mi stupisce come possano averci già tirato fuori una serie tv (esclusiva a Giugno per FOX, von Patrick Fugit nei panni del protagonista).
queenseptienna: (Kingsman)
Finalmente è uscito il primo volume della saga di Agents of F.R.E.A.K.S. intitolata LA MANO INVISIBILE e scritta da [livejournal.com profile] ewan_j e [livejournal.com profile] queenseptienna.



In un mondo in cui le creature del folklore e della fantasia, i Fantastici, sono reali ed esistono fianco a fianco degli umani, la convivenza non è sempre facile.

Il F.R.E.A.K.S. è un’agenzia internazionale che si occupa di mantenere la pace tra le due specie, a qualsiasi costo.

Rebecca Carter, nata da padre umano e madre Fantastica, è una fixer per conto del F.R.E.A.K.S., un’esperta nel campo delle pubbliche relazioni chiamata a risolvere potenziali crisi di immagine prima che queste possano diventare di pubblico dominio. Rebecca è brava in quello che fa, alcuni (inclusa lei stessa) la considerano la migliore nel suo campo.

Ma quando si ritrova tra le mani l’omicidio di un umano da parte di una banda di orchi e il furto di alcuni artefatti Fantastici, realizza che nulla, nei suoi anni di esperienza, l’aveva preparata a qualcosa di simile. Un’indagine che la porterà nella Russia comunista, oltre la cortina di ferro, ad affrontare avversari sempre più spietati e formidabili. Una corsa contro il tempo alla ricerca di un mandante misterioso, la mano invisibile che rischia di distruggere per sempre ogni possibilità di convivenza pacifica tra umani e Fantastici.

queenseptienna: (One Punch Man)
Con immenso piacere vi riveliamo la cover definitiva del volume 1 della saga di Agents of F.R.E.A.K.S. : La mano invisibile.

Testi di Andrea Santucci e copertina di Daniela Barisone.


queenseptienna: (Kingsman)
Titolo: Infrasound
Rating: PG15
Fandom: Originale
Trama: In una realtà distopica, alcuni appoggiano l'orecchio a terra e ascoltano le vibrazioni.


Tagetes: più comunemente indicato come garofano, è un genere di piante della famiglia delle Asteracee, originarie degli Stati uniti sud-occidentali, del Messico e del Sud America. In Messico è considerato il fiore dei morti.

Astro (nome scientifico Aster L., 1753) è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall’aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dalla tipica infiorescenza simile alle margherite. Il nome del genere (Aster) deriva dal greco e significa (in senso ampio) "fiore a stella".

Hyacinthus: genere delle Hyacinthaceae (già incluso nelle Liliaceae), originario del mediterraneo orientale Asia minore e regioni tropicali africane, comprende specie bulbose con numerose varietà dalle ricche infiorescenze coloratissime e profumate, il nome del genere deriva dal personaggio mitologico Giacinto ucciso da Apollo.

Mania: è una divinità molteplice, personificava la Follia. Nella mitologia romana era la dea della morte, era stata presa in prestito dalla mitologia etrusca. Insieme a Mantus governava il mondo dei morti. Spesso viene assimilata alle Erinni: infatti, come loro tormenta gli spiriti colpevoli e non da loro tregua. Pausania ci informa che le era dedicato un santuario in Arcadia, tra Megalopoli e Messene.



Read more... )

queenseptienna: (BSG - Donnie Donowitz mazza da baseball)
Titolo: Snow White
Rating: NC17
Fandom: Originale
Trama: Oh that man...

Ho sentito tante storie su come il principe salva la principessa. È ora di cambiare il finale.

Read more... )

queenseptienna: (Nux)
Giorni fa ho esordito su Facebook con:
se non lo guardate siete tutti un branco di stronzi, ecco.
Invece di starvi a lagnare di quanto è brutto il cinema italiano, quando esce una PERLA come questo film non ve lo calcolate di pezza.
Vi meritate solo film brutti.






A distanza di qualche giorno la mia prima impressione non cambia. Il Mainetti ha tirato fuori un piccolo gioiello cinematografico, un'opera che ha segnato finalmente la meta: noi italiani possiamo fare film belli, di genere e senza caciottari alla cinepanettone.
L'ambientazione romana di Tor Bella Monaca è uno sfondo quasi noir nelle vicende di Enzo Ceccotti (il protagonista, interpretato dal bravo Claudio Santamaria), Alessia (Ilenia Pastorelli) e Fabio Cannizzato detto "Lo Zingaro" (un sublime Luca Marinelli).



La prima cosa di cui veniamo a conoscenza, è di non fare mai il bagno nel Tevere, perché se poi metti un piede in una tanica di scorie nucleari sono cazzi amari. O muori, o ne esci come Enzo: con una super forza e un potere di rigenerazione che Wolverine se lo sogna.
Ma Enzo non è un eroe. E' un piccolo criminale, un uomo "normale", che appena si rende conto dei suoi poteri fa la prima cosa sensata che, siamo sinceri, chiunque di noi farebbe: scardina un bancomat. Da qui si dipana la sua storia con Alessia, una ragazza completamente fuori di testa, abusata dal padre e rinchiusa nel suo mondo fatto di Jeeg Robot. Una ragazza buona che fa emergere il lato "buono" di Enzo, se così lo vogliamo chiamare.


Ma per ogni storia di super eroi, c'è un cattivo: lo Zingaro. Alcuni lo hanno paragonato al Joker nostrano. Sono concorde solo in parte, in quanto non è la follia e il puro caos a muovere la cattiveria dello Zingaro, quanto una sensazione che accomuna molti di noi: l'idea di non essere nessuno, di essere un fallito, quindi di voler lasciare un segno nel mondo. L'interpretazione di Marinelli poi ricorda molto Buffalo Bill de Il silenzio degli innocenti, al quale si è ispirato.
Lo Zingaro ed Enzo si incrociano più volte in una spirale crescente che li porta ad affrontarsi, finalmente ad armi pari, in un finale con i botti. Letteralmente.

La regia è ottima. Gli attori sono eccellenti. La storia è bella. Gli effetti speciali non vengono lesinati. Le citazioni ci sono.
Ci sono dei momenti forse troppo lenti che si sarebbero potuti tagliare, ma vengono compensati dalle tre scene madri del personaggio di Alessia, che letteralmente ti strappa via il cuore.

Non guardare questo film perché "è italiano" è un insulto all'intelligenza, quindi fate un favore a voi stessi: andate al cinema.


queenseptienna: (The Punisher - War Zone)


Ammetto abbastanza candidamente di non essermi mai interessata al personaggio di Deadpool (di cui conoscevo fin troppo bene l'esistenza, solo, non mi interessava) fino a un anno fa, quando ho trovato in edicola alcuni fumetti autoconclusivi che me lo hanno fatto piacere abbastanza.
L'antieroe canadese non è troppo il mio genere, ho sempre preferito Punisher. Inoltre la sua rappresentazione data da Ryan Reynolds in Origins (Wolverine o X-Men adesso non ricordo, tanto sono tutti da dare alle fiamme senza pietà alcuna) era classificabile tra lo scarso e il disabile. Niente di cui mantenere memoria. Il buon Ryan poi ci ha riprovato in un Lanterna Verde senza troppe pretese, ma godibile, quindi per me era ok. Non mi ci sarei stracciata le vesti, insomma.
Sicuramente vi ricorderete il leak del footage di Deadpool qualche tempo addietro... ecco, quello aveva acceso il mio interesse. Ero onestamente curiosa.
Quindi sono andata al cinema senza alcuna aspettativa. Non mi sono documentata prima sul personaggio, né onestamente l'ho fatto dopo essere uscita.  Il che è stato un bene, perché mi sono molto divertita. Ryan Reynolds ha fatto un lavoro eccellente, ha dimostrato di riuscire in un ruolo che molti altri avrebbero sbagliato in pieno. C'è tanta ironia, ma soprattutto autoironia, come la citazione al costume di Lanterna Verde e la battuta "beh, c'è stato un tempo in cui stavo effettivamente peggio" mentre mostra l'action figure di Deadpool in Origins. La quarta parete viene sfondata regolarmente (perché ricordiamo che Deadpool è uno dei pochi personaggi Marvel a essere consapevole di essere un fumetto), il tutto in maniera divertente e capace.
Un interessante cattivo è rappresentato da Ajax/Francis, che però è stato doppiato in italiano letteralmente da un cane. Colosso è stato realizzato interamente in digitale e viene usato per lo più come spalla comica, mentre vedo un interessante futuro per Testata Mutante Negasonica.
Questo film non è un capolavoro. Ha i suoi alti e bassi, ma è DIVERTENTE. Davvero tanto, in modo sguaiato alle volte, ma resta un film molto riuscito per il suo genere.
Se vi piace Deadpool, non delude le aspettative.

queenseptienna: (Hannibal)
Titolo: Lizzie
Rating: PG15
Fandom: Originale
Trama: Quaranta colpi di ascia prima di andare a dormire

Lizzie Borden took an axe,
Hit her father forty whacks.
When she saw what she had done,
She hit her mother forty-one



Lizzie )

queenseptienna: (Watchmen - Il comico)
Titolo: Il ginepro
Rating: PG15
Fandom: Originale
Trama: I fantasmi ci circondano, ma dobbiamo avere paura di loro o di chi ci vive accanto?
La morte non è la fine...

Mia madre mi ammazzò.
Mio padre mi mangiò.
Mia sorella Milena le mie ossa tutte raduna.
Nella seta le ha legate,
sotto il ginepro le ha celate.


Il ginepro )

Profile

queenseptienna: (Default)
queenseptienna

December 2016

S M T W T F S
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25 262728293031

Syndicate

RSS Atom

Most Popular Tags

Style Credit

Expand Cut Tags

No cut tags
Page generated Apr. 23rd, 2025 11:18 am
Powered by Dreamwidth Studios